Costanza Battistella
violoncello
Costanza Battistella ha iniziato lo studio del violoncello a 7 anni e frequentato la Scuola di Musica “G. Sinopoli” di Martellago (Ve); in seguito ha studiato presso la Scuola Media ad Indirizzo Musicale I.C. “Parolari” di Zelarino (Ve). Ha conseguito le Certificazioni di I e II Ciclo presso il Conservatorio “B. Marcello” di Venezia. Ha frequentato il Liceo Musicale “Marco Polo” di Venezia nella Classe di Violoncello della Prof.ssa Donatella Colombo, conseguendo il Diploma di Maturità nell'a.s. 2018/2019 ed esibendosi in concerti e gemellaggi. È stata inoltre selezionata per l'Orchestra Nazionale dei Licei Musicali Italiani, nell'ambito del Festival Pontino di Musica di Sermoneta (LT), edizioni 2017-2018. Vincitrice di alcuni Premi in Concorsi Nazionali ed Internazionali quali: Concorso Nazionale “Musica Insieme Scuole”, Jesolo - Venezia (2012), Concorso Internazionale “Nuovi Talenti” - Città di Spinea (2015), Concorso Internazionale “Musica Insieme”, Musile di Piave (2015, 2017 e 2018), Concorso Nazionale “Scuole in Musica”, Verona (2017), Concorso Musicale Internazionale “Città di Palmanova”, Palmanova (2017). Attualmente è iscritta al Corso Accademico di II Livello in Violoncello presso il Conservatorio “B. Marcello” di Venezia nella classe del M° A. Zanin, sotto la cui guida ha conseguito il Diploma Accademico di I Livello a marzo 2023. Si esibisce in produzioni orchestrali sinfoniche e operistiche (“Pagliacci” di R. Leoncavallo, “La figlia del leone” di G. Bianco), in formazioni da camera, quali il quartetto Philìa, e in qualità di solista; ha ottenuto la borsa di studio per merito “Enzo di Sarli” presso il Conservatorio di Venezia (ed. 2021) e nel 2024 si è esibita come solista con l’orchestra del Conservatorio.
Ha partecipato a concerti con i violoncellisti Mario Brunello e Giovanni Sollima; ha frequentato in qualità di allieva effettiva masterclass e corsi di perfezionamento tenuti dai Maestri Zanin, Jankovic, Bohórquez, Meunier, Sollima, Barutti, C. Coin, Franchini, Gnocchi e masterclass di musica da camera con il Trio di Parma e A. Ganz.